Skip to main content

DESCRIZIONE TREKKING:
Due giorni alla scoperta del territorio di Ostana, in alta Valle Po, paese classificato come uno dei borghi più belli d’Italia.
Riscopriremo l’antica strada che collegava le caratteristiche borgate con i tetti in pietra, l’antica chiesa di San Nicolao, con le sue leggende, per poi immergerci in un pomeriggio di natura e relax, presso l’oasi del “Bosco Incantato”. La sera pernotteremo presso l’accogliente Rifugio La Galaberna, per poi spostarci al mattino seguente sulle alture alle spalle del paese, alla scoperta dei verdi pascoli e delle tracce di antiche civiltà, scoperte recentemente.
Per un week-end “d’incanto” al cospetto del Monviso.

In collaborazione con:
Rifugio Galaberna www.rifugiogalaberna.com
Il Bosco incantato www.ilboscoincantatoostana.com

PUNTO RITROVO AUTO: Piazza Loc. Villa – Via Roma – Ostana (CN) – ore 10:00

ITINERARIO e PROGRAMMA:

1° giorno

ore 10.00 ritrovo e successiva partenza per l’escursione con visita della “Villo” e borgate vicine
12.30 circa: pranzo al sacco (a carico dei partecipanti)
14.00 circa: ingresso al Bosco Incantato
14.00 -19.00: tempo a disposizione per relax, visita del bosco, massaggi e riflessologia
19.30 circa: cena in rifugio e successivo pernottamento

2° giorno

09.00 circa: colazione e successivo spostamento in auto a Pian d’la Ciarma, per partenza escursione ad anello verso la Punta Sellassa
12:30 circa: pranzo al sacco (possibilità di pacco pic-nic fornito dal rifugio)
16:00 circa: ritorno alle auto e possibilità di merenda “sinoira” finale (facoltativa) presso l’Agriturismo a “nostra Mizuon”

DISLIVELLI IN SALITA:
1° giorno: 250 m circa
2° giorno: 500 m circa

DIFFICOLTÀ: facile, adatto a chiunque purché abituato ad effettuare semplici escursioni in montagna. Bambini dai 8 anni in su.

PRANZO:

1° giorno: al sacco a carico dei partecipanti

2° giorno: al sacco (possibilità di pacco pic-nic fornito dal rifugio)

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi , o scarponcini da trekking. Abbigliamento a cipolla adatto a condizioni meteo variabili.
Cambio per il secondo giorno, effetti personali, ed abbigliamento comodo per la permanenza in rifugio, relax e massaggi.
Bastoncini da trekking, consigliati.

QUOTE:
50€: per Guida escursionistico ambientale
8 €: per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni)
45 €: mezza pensione (bevande escluse) in camera tripla/quadrupla (50€ in doppia)
10€: ingresso bosco incantato (gratuito minori 11 anni)
Pranzo al sacco per il secondo giorno (facoltativo): 5/10€
Merenda sinoira finale (facoltativa): 10/12€

Possibilità di fruire presso il Bosco Incantato di:
Percorso Kneipp/Idromassaggio: Kneipp: 2,50€; Idromassaggio: 10€
Trattamento di riflessologia plantare (da prenotarsi al momento della prenotazione): 20€ (durata 30 min circa)

Per la prenotazione è richiesta una caparra di 50€/persona, da versare tramite bonifico con i seguenti dati: Associazione Naturalistica Vesulus BANCA REGIONALE EUROPEA FILIALE DI BAGNOLO P.TE – IBAN: IT 78 C 03111 45950 0000 0000 4084
Causale: Week-end d’incanto ad Ostana 29/30 agosto

INFO E PRENOTAZIONI:
Entro il 12 agosto al 349/8439091 (Alma) o per e-mail a vesulus@gmail.com

L’attività si svolgerà con un minimo di 5 ed un massimo di 15 partecipanti.
Se interessati ad iscrivervi, vi invitiamo a non aspettare la data di scadenza perché i posti, limitati, potrebbero essere già esauriti!

NOTE: Le escursioni saranno condotte da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva la facoltà di modificare gli itinerari, anche il giorno stesso dell’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli, o pericoli oggettivi, previo avviso ai partecipanti.

In collaborazione ufficiale

Parco del Monviso

29 e 30 Agosto 2020

Alma: 3498439091

Natura

100%

Cultura e tradizioni alpine

100%

Benessere

100%

    Prenotazione