UN FIORE DA RE
ITINERARIO:
Lago della Rovina (1535 m) – Lago del Chiotas (1.978 m) – Lago Brocan (2004 m)
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Un fiore da Re! In alcune zone delle Alpi cuneesi si nasconde un fiore, così raro e difficile da trovare, che in passato, in occasioni speciali lo si portava in dono a Re e Regine…si tratta della Sassifraga dell’Argentera (Saxifraga florulenta), una pianta unica che non si trova da nessun’altra parte al mondo, se non qui, in una piccola area delle Alpi Marittime! Spesso si pensa che bisogna girare il mondo per scovare pregiate rarità naturali, ma non sempre è così…sulle montagne piemontesi se ne possono trovare molte e alcune le andremo a scoprire proprio in questa escursione percorrendo i sentieri della Valle Gesso.
Questa zona delle Alpi è tra le aree con la più alta biodiversità di tutta Europa!
Un escursione che merita già soltanto per i bellissimi panorami che ci circonderanno, al cospetto della vetta più alta della zona, l’Argentera, ma soprattutto per la ricerca, tra gli splendidi laghi, praterie e pareti rocciose della valle gesso, per scovare queste rarità presenti soltanto qui.
PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Chiosco Bar Lago delle Rovine – 9:15
Posizione: https://goo.gl/maps/8cwwokyNpbALT4vw8
ORARI ESCURSIONE:
9:30 – 16:00
DISLIVELLO IN SALITA:
circa 500 m
DIFFICOLTÀ:
adatto a tutti, richiede soltanto un minimo di abitudine a camminare in montagna
TEMPO DI PERCORRENZA:
ore (pause escluse)
PRANZO:
al sacco, ma possibilità di pranzare presso Rifugio Genova Figari
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (guscio/giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
QUOTE (a persona):
17 € per escursione con Guida Escursionistica Ambientale
8 € per tessera associativa Vesulus (valida fino al 31 agosto)
5 € ragazzi sotto i 14 anni (tessera inclusa)
Pagamento anticipato:
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ENTRO:
venerdì 14 luglio
SEGUICI:
Per rimanere aggiornato sulle nostre attività:
– Facebook >>> https://www.facebook.com/vesulus
– Instagram >>> https://www.instagram.com/vesulus_asd/
– Sito >>> https://www.vesulus.it/