Verso Quota 3000
TrekCare Weekend
Il weekend clou del percorso TrekCare 2023 “Vivere a Colori”, alla scoperta di sé e della montagna alle diverse altitudini.
Saliremo a quota 3000, dove l’ambiente si fa spettacolare, aspro, autentico; sarà l’occasione per esplorare anche le “alte vette” di sé, in ascolto del proprio spirito.
Percorreremo due splendidi itinerari in Valle Orco, sopra Ceresole Reale, con scenari affascinanti in cui roccia, laghi alpini e cime compongono un paesaggio indimenticabile.
ITINERARIO E PROGRAMMA:
1° giorno
ore 09.00 ritrovo davanti al Rifugio Guido Muzio (Borgata Chiapili Inferiore, Ceresole Reale –TO)
Spostamento in auto verso il punto di partenza (laghi Losere, 2461 m s.l.m.)
Escursione sul sentiero verso il Colle della Terra, al laghetto glacial Gias di Beu (2799 m s.l.m), percorrendo parte delle antiche mulattiere reali su un sentiero balcone dai panorami mozzafiato.
Rientro verso Ceresole Reale; cena, serata e pernotto presso il Rifugio Guido Muzio.
2° giorno
ore 7.30 spostamento in auto verso il Colle del Nivolet (2532 m s.l.m.).
Escursione verso il Col Leynir (3084 m s.l.m.), passando per il lago Rosset (2703 m s.l.m.) e risalendo il vallone del Leynir: paesaggi lunari e vista spettacolare verso la val di Rhemes
Discesa e conclusione del weekend intorno alle ore 17.30.
DISLIVELLO IN SALITA:
1° giorno: 500 m
2° giorno: 600 m
TEMPI DI PERCORRENZA (A/R, indicativi):
1° giorno: 4 ore circa
2° giorno: 5 ore circa
DIFFICOLTÀ:
E, MEDIA. Escursioni senza particolari difficoltà, ma che richiedono una certa abitudine a camminare in montagna e in salita.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Zaino per escursione giornaliera, scarponcini, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo da calde a fredde (giacca a vento, giacca impermeabile e coprizaino, pile, guanti, berretto), occhiali da sole, crema solare, borraccia, pila frontale, bastoncini, cambio per il 2° giorno, effetti personali per il soggiorno in rifugio, asciugamani, sacco a pelo/saccolenzuolo, ciabatte.
QUOTE (a persona):
50 € escursioni-attività
51 € mezza pensione presso il Rifugio Guido Muzio (da pagare direttamente al Rifugio)
Per la prenotazione è richiesto il versamento della quota di 50 €/persona da versare tramite bonifico o app Satispay con i seguenti dati:
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
NOTE:
Il weekend si svolgerà con un minimo di 4 ed un massimo di 10 partecipanti.
La Guida si riserva la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
PRENOTAZIONE ENTRO: domenica 20 agosto
