La bussola dei valori
TrekCare
ITINERARIO:
Pragelato, fraz. Pattemouche (1591 m s.l.m.) – Borgata Seytes (1919 m s.l.m.) – Rifugio Troncea (1915 m s.l.m.)
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
“TREK”
Percorso ad anello nella splendida cornice del Parco Naturale della Val Troncea.
L’itinerario procede inizialmente lungo il torrente e presto raggiunge il rifugio Mulino di Laval. Entrati nel territorio Parco, inizia la salita su un sentiero immerso in un bel bosco di conifere, fino al pianoro panoramico dove si trova la borgata di Seytes. Qui è in corso la ristrutturazione dell’unica baita rimasta intatta dopo l’incendio del 1944, per farne un rifugio per la raccolta fondi delle missioni dell’Operazione Mato Grosso.
Lasciata la borgata il sentiero procede a mezzacosta verso il rifugio Troncea, con bellissimi scorci sulla vallata. La discesa, più dolce, avviene attraversando la valle, ricca di spunti naturalistici e tracce delle vicende storiche che l’hanno attraversata.
“CARE”
La vita è un cammino meraviglioso e i nostri valori sono la bussola per andare lontano.
Quando ci troviamo di fronte ad un bivio…i valori ci indicano la direzione
Quando la strada si fa accidentata…i valori ci sostengono. Quali sono i valori più importanti della tua vita? Di che colore è il nord?
PUNTI DI INTERESSE:
– Borgata Seytes
– Rifugio Troncea
– Antica Fonderia La Tuccia
PUNTO e ORA di RITROVO AUTO: Pragelato, fraz. Plan (parcheggio Centro Sci di Fondo) h 9.00
ORARI ESCURSIONE: 9.00 – 17.00
DISLIVELLO IN SALITA: 500 mt. circa
DIFFICOLTÀ: E, itinerario facile, purché abituati all’attività fisica in montagna
TEMPO DI PERCORRENZA: 4 h (pause escluse)
PRANZO: Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarponcini o scarpe da trekking, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca a vento, pile, guanti, berretto), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini, una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
QUOTE (a persona):
25 €
Pagamento anticipato:
• Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
• Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
PRENOTAZIONE ENTRO:
venerdì 26 maggio
