TREK CARE FAMILY
Balcone vista Monviso… ed in casa nostra cosa c’è?
ITINERARIO:
Ostana, Meire Durandini (1630 m s.l.m.) – Santa Lucia della Vardetta (1609 m s.l.m.) – Rocca della Vardetta (1750 m s.l.m.).
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Il bello di un’escursione in natura arricchita dalla consapevolezza di sé, grazie ad un approccio al counseling.
Il counselor accompagna la persona nell’arte del vivere, promuovendo il benessere interiore e la scoperta delle proprie risorse.
“TREK”
Un itinerario suggestivo e semplice, grazie ai colori caldi dell’autunno, alla tonalità dorata dei larici e all’atmosfera quasi incantata di Santa Lucia della Vardetta.
Il percorso parte da Ostana, alla Meire Durandini, e procede con poco dislivello su un sentiero che per tutto il tempo offre una vista meravigliosa sul massiccio del Monviso; all’arrivo lo sguardo potrà spaziare anche sulla pianura.
Di grande impatto le formazioni rocciose simili a rocche e castelli che si ergono nei prati alpini.
La Chiesetta di Santa Lucia e i suoi dintorni saranno una tappa affascinante, in luogo che pare senza tempo.
“CARE”
Camminare in montagna, camminare sul balcone “vista Monviso”, alzare lo sguardo ed avere una vista meravigliosa sul massiccio così imponente. Con gli occhi pieni, percorro il balcone ed entro in casa.
La casa è il luogo delle abitudini, delle relazioni, del gioco, del dialogo e dei racconti. E’ anche il luogo di condivisione, di momenti difficili, di incomprensioni. Di parole dure e di parole d’amore.
Percorro il balcone “vista Monviso”, apro la porta ed entro nella nostra casa… cosa ci trovo adesso? E’ quella casa che mi ero immaginato? Quali mobili, parole, quadri, emozioni e giochi ci trovo? E poi torno fuori, anche il balcone, anche il Monviso fanno parte della mia casa.
TEMI E PUNTI DI INTERESSE:
– Panorama sul Monviso
– Rocca della Vardetta
– Chiesetta di Santa Lucia della Vardetta
PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Presso rifugio Galaberna, h 9,00
ORARI ESCURSIONE:
9.30 – 17.00
DISLIVELLO IN SALITA:
200 m circa
DIFFICOLTÀ:
E, itinerario facile, adatto anche ai bambini dai 6 anni in su, purché abituati a camminare in montagna (l’itinerario è lungo circa 7-8 km).
TEMPO DI PERCORRENZA (A/R pause escluse):
4 ore (pause escluse)
PRANZO:
Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
QUOTE (a persona, e con tessera associativa inclusa):
50 € per famiglia
25 € per singolo partecipante
Pagamento anticipato:
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
PRENOTAZIONE ENTRO:
venerdì 21 ottobre.
In collaborazione ufficiale
Rifugio Galaberna
Merenderia Alpina Ostana
Terres Monviso
