ITINERARIO:
Dal Chiot Rosa, (Rittana, CN), mt. 1185 all’Alpe di Rittana, mt. 1796
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Con le ciaspole alla ricerca di storie, percorsi e avventure dei partigiani di Italia Libera in questo eroico angolo della Valle Stura
PROGRAMMA INDICATIVO:
– ore 09,00: partenza dal Chiot Rosa (Rittana, CN)
– ore 12,30: pranzo al sacco
– ore 16,00: ritorno alle auto e merenda sinoira (facoltativa) presso il Rifugio Paraloup
DISLIVELLO:
600 mt circa
DIFFICOLTÀ:
E, facile, adatto a tutti, purché abituati a camminare
TEMPO DI PERCORRENZA A/R:
5 ore circa (pause escluse)
PRANZO:
al sacco, a carico dei partecipanti
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da montagna, abbigliamento a cipolla adatto a condizioni meteo variabili (pile, giacca a vento, guanti, pantaloni impermeabili ma non eccessivamente pesanti), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini,
racchette da neve (noleggiabili al costo di 5€)
COSTI:
10 € accompagnamento + 5 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni);
5 € bambini sotto i 14 anni;
merenda sinoira (facoltativa) presso il Rifugio Paraloup, 15€;
eventuale affitto ciaspole 5€
NOTE:
L’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prenotazione obbligatoria entro il 27 Gennaio
Per info e prenotazioni:
vesulus@gmail.com