ITINERARIO:
La Riposa ( parcheggio lungo la strada ) – Rifugio Cà d’Asti – Rocciamelone – ritorno.
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Dal parcheggio (2050 mt ) si procede in direzione N. lungo sentieri evidenti e segnati dai molti passaggi fino a giungere nei pressi del Rifugio La Riposa. Di qui si prosegue lungo pendi erbosi fino al Rifugio Ca’ d’Asti (2854 mt ) . Si prosegue lungo il sentiero evidente ormai di sole pietre fino a giungere alla Croce di Ferro (3306 mt ). Di Qui si vede la cima dove si sale lungo cenge e roccette esposte, attrezzate con cordoni che aiutano la salita nei punti più esposti. Giunti in cima si arriva nel piazzale del Rifugio S. Maria Assunta da cui con pochi passi si giunge alla statua della Madonna posta sulla cima.
TEMI DI INTERESSE:
– Storia
– Geologia e glaciazioni
– Fauna alpina
– Flora alpina
– Storia dell’alpinismo
PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Parcheggio della Riposa h 7.30.
ORARI ESCURSIONE:
7.30 – 16.30
DISLIVELLO IN SALITA:
1488 m circa
DIFFICOLTÀ:
EE, itinerario impegnativo per dislivello e passaggi dell’ultimo pezzo di sentiero dove non bisogna patire di vertigini. Adatto per escursionisti allenati.
TEMPO DI PERCORRENZA (A/R pause escluse):
7 ore (pause escluse)
PRANZO:
Al sacco . Possibilità di acqua o altro al Rifugio Cà d’Asti
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo). NB. La cima è oltre i 3500 mt !
COSTI (a persona):
20 € per Guida Naturalistica
5 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto 2024)
Pagamento anticipato:
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
PRENOTAZIONE ENTRO:
venerdì 1 settembre.
In collaborazione ufficiale
