Skip to main content

Ricordone e borgate di Sampeyre

ITINERARIO:
Rore (900 m s.l.m) – Monte Ricordone (1764 m s.l.m.) – Becetto (1388 m s.l.m.) – Dragoniere (1309 m s.l.m.) – Rore.

DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Escursione ad anello nel comune di Sampeyre con partenza da borgata Rore, salita alla cima del Monte Ricordone, e discesa dal colle del Prete attraversando alcune delle borgate più interessanti del versante “soleggiato” della media valle.

TEMI DI INTERESSE:
– Antiche borgate
– Panorama
– Fauna alpina

PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Borgata Rore di Sampeyre, parcheggio a monte dell’abitato.

ORARI ESCURSIONE:
8.30 – 16.30

DISLIVELLO IN SALITA:
1100 m circa.

DIFFICOLTÀ:
EE, itinerario adatto a gambe allenate, su sentiero che non presenta grandi difficoltà tecniche.

PRANZO:
Al sacco.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi o scarpe da trekking , abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili/fredde (giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), kway, occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).

QUOTE (a persona):
17 € per Guida Naturalistica
8 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto).

Pagamento anticipato:

  • Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
  • Tramite bonifico
    Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
    Banca: Intesa Sanpaolo
    IBAN: IT17C0306945955100000002158
    Causale: titolo gita.

PRENOTAZIONE ENTRO:
giovedì 17 novembre.

In collaborazione ufficiale

Parco del Monviso
Terres Monviso
Terres Monviso
Ricordone e borgate di sampeyre

19 ottobre 2022

Elena: 349 6780421

Natura

100%

Antiche borgate

100%

    Prenotazione