PASSEGGIATA OCCITANA
ITINERARIO:
Ostana, Villa (1224 m s.l.m.) – Serre (1518 m s.l.m.) – Miribrart, San Antonio (1350 m s.l.m.) – Bernardi (1510 m s.l.m.) – San Nicolao (1414 m s.l.m.) – Ostana, Villa (1224 m s.l.m.)
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
L’itinerario ci porterà a ripercorrere le antiche Vie d’Oustano, i sentieri che un tempo erano utilizzati quotidianamente per collegare i vari nuclei abitativi e i pascoli. Sarà un’occasione di rivivere un po’ di quella vita alpina semplice, essenziale e piena di impegno.
Ci muoveremo sul versante che si affaccia come un balcone sulla catena del Monviso; il “Re”, quindi, ci accompagnerà con la sua maestosa presenza lungo il cammino.
Durante l’escursione faremo tappa in alcune delle borgate di Ostana e scopriremo qualcosa in più sulle affascinanti tradizioni occitane: la lingua, gli strumenti musicali… i balli!
Al rientro ci aspetterà la cena presso il Rifugio Galaberna e a seguire, per chi vorrà rimanere, il Gran Ballo d’Estate di Ostana, per ballare sulle musiche occitane suonate dal vivo!
PUNTO e ORA di RITROVO:
Rifugio Galaberna, Ostana ore 15.30
ORARI ESCURSIONE: 15.30 – 19.00
DISLIVELLO IN SALITA: 300 mt. circa
DIFFICOLTÀ: E, LIVELLO FACILE, itinerario adatto a tutti
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarpe da trekking, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca antivento, pile, maglietta di ricambio), occhiali da sole, crema solare, cappellino da sole, borraccia.
QUOTE (a persona):
Da pagare all’iscrizione:
12 € per Guida Naturalistica
8 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto)
Da pagare al rifugio sabato 8:
18 € per la cena al Rifugio Galaberna
Pagamento anticipato:
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
PRENOTAZIONE ENTRO:
Mercoledì 5 luglio
