Skip to main content

PARADISE NOW
visita teatralizzata alla Grotta di Rio Martino

Paradise Now: il paradiso adesso.
Nel “loco d’ogni luce muto”, qui rappresentato con forza dall’ambiente suggestivo di una delle più spettacolari grotte del Piemonte, reso ancora più magico dai suoni, dalle musiche e dalle luci di scena, ci attendono Caronte, Paolo e Francesca, Pier delle Vigne, il conte Ugolino e Ulisse.
E come spettatori saremo chiamati ad attraversare la grotta in questo viaggio esistenziale, fino alla spettacolare, imponente cascata finale, le cui acque purificano e rigenerano.
Alcuni potrebbero definire azzardato questo titolo per uno spettacolo tratto dall’Inferno della Commedia di Dante. Questo passaggio dagli inferi è invece il necessario viatico per la riscoperta di un’umanità a cui è affidato il potere di scelta, il libero arbitrio, che permette di rivolgere lo sguardo non più al buio, ma alla luce.
Paradise Now. La voglia di scegliere il paradiso adesso.

INDICAZIONI PER LA PARTECIPAZIONE:
La grotta si raggiunge, insieme alle nostre guide, tramite un sentiero di montagna facile (circa 150 m di dislivello e circa 45 minuti di cammino).
L’ambiente interno della grotta è ampio e ventilato, si trova ad una temperatura di circa 5 °C, ed è attraversato da un torrente (Rio Martino). Parallelamente a quest’ultimo si snoda il percorso di visita, facile e quasi pianeggiante, ma non adatto a bambini al di sotto dei 7 anni.
Per la visita è richiesto un equipaggiamento adeguato e obbligatorio:
– maglione di lana o pile
– giacca impermeabile
– pantaloni lunghi
– scarponcini
– guanti (non pile ma tipo giardinaggio)
– casco e torcia frontale forniti dall’Organizzazione

CALENDARIO 2023:
24 — 25 giugno
19 — 20 agosto

ORARI SPETTACOLI:
Dalle 9,00 alle 12,30
e
dalle 15,00 alle 18,30

QUOTE:
A persona: 25 €
Famiglie  (almeno 3 persone tra genitori e figli): 50 €
Studenti universitari e minori di anni 18: 20 €

INFO E PRENOTAZIONI:
Telefono: +39 342 997 3049 (anche whatsapp) – Ass. Vesulus- Porta di Valle, Valli Po e Bronda
E-mail: vesulus@gmail.com

NOTE:
La Grotta di Rio Martino, oltre che essere uno dei più importanti e particolari ambienti carsici del Piemonte, è una Riserva Naturale del Parco del Monviso, inserita nelle Zone Speciali di Conservazione. La sua importanza ecologica è dovuta al fatto che, in periodo invernale, ospita una colonia svernante di varie specie di pipistrelli. Proprio per la tutela di queste specie, soggette alla cosiddetta “malattia del naso bianco”, in ottemperanza a quanto previsto dal Piano di Gestione emanato dal Parco del Monviso, all’uscita delle grotta sarà espletata dalle Guide una procedura di disinfezione delle scarpe e degli abiti dei partecipanti.

L’accesso turistico alla Grotta di Rio Martino è permesso solo con l’accompagnamento delle Guide Naturalistiche di Vesulus, specificatamente formate e riconosciute in base alle disposizioni del Parco del Monviso ed in convenzione col comune di Crissolo.
Non è consentito l’accesso ai cani.

Lo spettacolo é co-diretto, creato e portato in scena da Matteo Calautti e Cinzia Baccinelli.
Il soundesign è curato da Adam Oubkou con il sostegno di Alice Tarabella.
L’organizzazione e la realizzazione è a cura di Teatro Selvatico in collaborazione con Vesulus.

Si ringraziano

Parco del Monviso
torre bianca
Comune di Crissolo

24 — 25 giugno
19 — 20 agosto

Natura

100%

Cultura

100%

Teatro

100%

    Prenotazione