Skip to main content

Le Tre Cime di Ostana

RITROVO :   8.00  presso parcheggio sterrato di Eatily di Pinerolo  ­­>>https://maps.app.goo.gl/t3MiBm7AsHNW8mpX6

Luogo di Partenza : Borgata Meire Morandini di Ostana ore 9.00   >> https://maps.app.goo.gl/iyqHXe4c7Uhzudvr9

DATI PERCORSO: 830 mt D+ ; 11 KM circa ; 5h30 circa (tempo stimato comprese brevi pause ).

DIFFICOLTA’: E ;  Facile.

ABBIGLIAMENTO: Scarponcini o scarpe trail ben artigliate. Vestiario normale con giacca antivento; berretto e guanti . occhiali e crema solare ( camminiamo su un versante SUD )

DESCRIZIONE: Il percorso ad anello parte dalla borgata più alta di Ostana , Meire Morandini. Di li saliremo seguendo le indicazioni per Punta Razil e Punta Ostanetta. Raggiunte entrambe le cime ritorneremo sui nostri passi per deviare verso Punta Selassa ( 3° punta della giornata) .

Un bel giro ad anello al cospetto di tutta la catena del Monviso , dalla Cima delle Lobbie al Granero. Una panoramica che ci lascerà senza fiato!

PRANZO: al sacco, portare acqua perché non ne troveremo sul percorso.

COSTI: 20 € Adulti; 5 € bambini Elementari

LA QUOTA INCLUDE: accompagnamento e organizzazione dell’escursione.

LA QUOTA ESCLUDE: spese di viaggio e spesa extra che sono a cura dei partecipanti

L’ESCURSIONE e CONDOTTA da: Aldo Turinetto , Guida Escursionistica Ambientale – VESULUS , associata GEA PIEMONTE

PRENOTAZIONI: da effettuarsi entro sabato 4 novembre ore 21.00 chiamando il 348 6921775 ( anche WhatsApp ).

RACCOMANDAZIONI: L’escursione richiede una abitudine al cammino per circa  5h.30 con passo normale. Per eventuali problemi o dubbi è meglio contattare la Guida per maggiori dettagli.

Si consiglia sempre, per chi affronta una escursione o una attività fisica, una visita NON AGONISTICA fatta presso un ambulatorio specializzato. Una piccola spesa per una nostra sicurezza personale.

Per ogni ulteriore chiarimento o richiesta sono sempre disponibile.

In collaborazione ufficiale

Parco del Monviso
Terres Monviso
Terres Monviso

5 novembre 2023

Aldo 3486921775

Natura

75%

Cultura

100%

Storia

100%

    Prenotazione