Skip to main content

LE MUSE
Escursione teatralizzata in occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne

ITINERARIO:
Villanova, fraz. di Bobbio Pellice (1222 m s.l.m) – Rifugio Jervis (1732 m s.l.m.)

DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Escursione pomeridiana verso il Rifugio Jervis, merenda sinoira al rifugio e ritorno in notturna con le frontali.

In occasione della Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne, l’escursione sarà caratterizzata da alcuni intermezzi teatrali a cura della compagnia teatrale “La Fabbrica delle Bambole”:

Le muse, dee delle arti e proclamatrici di eroi.
Eroine in questa occasione.
Per celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne del 25 novembre, saranno le Muse ad accompagnarci in questo viaggio tra storia ed arte. Nella mitologia ispiravano i poeti conferendo potenza alle loro parole, donando ad esse maggiore efficacia, facendo diventare così il poeta depositario della verità. La stessa ispirazione porteranno ai giorni nostri dando forza alle donne di oggi, celebrando chi ha reagito, chi ha provato a farlo e chi non ce l’ha fatta.
Un linguaggio fresco e frizzante traghetterà gli spettatori in storie sì dolorose, ma che conferiscano forza e riflessione, che spesso vengono attribuiti ad un linguaggio cupo e malinconico.
Parleranno di coraggio di reagire, di reinventarsi, ma anche di stare, di accettare il blocco della paura che come le mura in cui Antigone fu imprigionata, ci impediscono di muoverci.
Ogni volta che si parla di eroi o di grandi ispiratori si guarda sempre al passato, ma chi sono quelli di oggi? Può essere la vicina di casa, la parrucchiera, una persona con cui ci siamo incrociati lo sguardo sul pullman: le muse ci ricorderanno che alla fine dentro ognuno di noi c’è una piccola musa che può ispirare una giovane donna.

PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Villanova, fraz. di Bobbio Pellice (1222 m s.l.m) h 14.00.

ORARI ESCURSIONE:
14.30 – 21.00

DISLIVELLO IN SALITA:
500 m circa

DIFFICOLTÀ:
E, itinerario semplice adatto a tutti.

TEMPO DI PERCORRENZA (A/R pause escluse):
3 ore (pause escluse)

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponcini  da trekking (no scarpe da ginnastica), abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili e al freddo (giacca a vento, pile, guanti, berretto, strato termico), borraccia, bastoncini (facoltativi), torcia frontale.

QUOTE (a persona):
5 € escursione (devoluti al C.I.S.S. di Pinerolo per progetti in favore delle donne)
10 € spettacolo teatrale
15 € merenda sinoira al Rifugio Jervis (da pagare in loco)

ISCRIZIONI:

Per iscriversi  NON utilizzare il form di questa pagina, ma contattare telefonicamente o via Whatsapp le guide
Francesca 3393377401
Sara 3331310595
Iscrizioni entro giovedì 23 novembre

In collaborazione ufficiale

C.I.S.S. Pinerolo
La Fabbrica delle Bambole

25 novembre 2023

Francesca 3393377401

Sara 3331310595

Natura

100%

Teatro

100%

Donne

100%

    Prenotazione