ITINERARIO
Via Ferrata “Carlo Giorda” alla Sacra di San Michele
DESCRIZIONE ESPERIENZA
Salita alla via Ferrata ”Carlo Giorda” sul versante nord del Monte Pirchiriano (962 m s.l.m.), in val di Susa, sulla cui vetta sorge l’antico e famoso complesso architettonico medioevale della Sacra di San Michele, monumento simbolo della Regione Piemonte nonché uno dei più importanti d’Italia nel suo genere.
La Ferrata della Sacra è un percorso panoramico e ricco di storia: pellegrini, partigiani, antichi ghiacciai… un’esperienza da godere in tutta sicurezza insieme ad una Guida Alpina!
PUNTO DI RITROVO AUTO
H. 08.30 presso parcheggio in località Croce della bell’Ada, comune di Sant’Ambrogio di Torino (TO), situato poco dopo l’abitato in direzione Susa.
ORARI (INDICATIVI)
Partenza h. 8.30
Arrivo h. 17.00
DISLIVELLO IN SALITA
600 m circa
PRANZO
Al sacco a carico dei partecipanti
DIFFICOLTÀ
AD (via Ferrata)
TEMPI DI PERCORRENZA
4-6 ore circa (pause escluse)
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
Abbigliamento tecnico da montagna, scarponi, kit da ferrata – noleggiabile su richiesta (casco da alpinismo, imbrago, longe con dissipatore).
COSTI (a persona)
70 € per Guida Alpina e Guida Escursionistica;
8 € per tessera associativa (per chi ne fosse sprovvisto che fornisce assicurazione infortuni);
15 € eventuale affitto kit da ferrata
Prenotazioni entro il 26 Novembre
Attenzione, posti limitati !