ITINERARIO: Cascina Miera ( 767 m s.l.m.) –Rocca dell’Adelasia (697 m s.l.m.) – Cima Chiappa (785 m s.l.m.)
DESCRIZIONE ESCURSIONE: attraverso un percorso ad anello ci immergeremo nelle maestose faggete della Riserva Naturale dell’Adelasia per scoprirne storia, leggende e biologia. Raggiungeremo uno dei punti più panoramici della riserva, spettacolare balcone sull’ Appennino savonese e conosceremo alcuni segreti sulla migrazione autunnale degli uccelli salendo sulla torretta di avvistamento presente come osservatorio faunistico della riserva. Al termine del percorso, nel pomeriggio, sarà possibile sostare presso il Rifugio Cascina Miera dove ci attenderà uno sfiziosa merenda con prodotti locali!
ORARI (INDICATIVI): 9.30- 16.00
PUNTO RITROVO AUTO: Cascina Miera ore 9.30 – comune di Cairo Montenotte ( SV)
DISLIVELLO IN SALITA: 325 m
DIFFICOLTÀ: E ( escursionistico). Adatto a tutti purchè mediamente abituati all’attività fisica.
TEMPO DI PERCORRENZA: 3 ore, soste escluse
PRANZO: al sacco, a carico dei partecipanti
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: scarponi adatti all’escursionismo, abbigliamento a “strati”, acqua, k-way, bastoncini (facoltativi), binocolo (se lo si possiede)
COSTI (a persona):
12 € Guida Naturalistica
8 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni)
8 € bambini sotto i 14 anni
Merenda presso Rifugio Cascina Miera: 8 € adulti, 5 € bambini sotto i 10 anni. Include pane con affettati, formaggi e frittelle di mele. Bevande escluse.
Per qualsiasi informazione più dettagliata contattare la guida.
PRENOTAZIONE ED INFO:
Entro il 2 ottobre al numero 3408024335 (Francesca) o su vesulus@gmail.com
NOTE: l’escursione verrà svolta con un minimo di 5 e un massimo di 20 partecipanti. L’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.