DESCRIZIONE
Proseguono gli appuntamenti dedicati agli studenti universitari sui monitoraggi faunistici al fine di offrire alcuni approfondimenti biologici in campo (download calendario completo).
Questa è la volta dell’applicazione dei metodi di campionamento della fauna ittica tramite elettropesca.
Insieme al Dott. Stefano Bovero, biologo specializzato in ittiofauna ed erpetofauna, andremo ad osservare i pesci da vicino (cosa non così comune) e valutaremo composizione e stato di salute di una popolazione ittica della pianura torinese.
Al termine dell’attività sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Programma indicativo (contattare comunque il referente per i dettagli):
Programma indicativo:
– h 9,00: ritrovo al Parco della Mandria di Venaria (TO)
– h 9,00-10,30 : lezione teorica su ecologia fluviale, specie ittiche dei corsi d’acqua e loro biologia, metodo di campionamento con elettropesca;
– h 10,30-12,00: campionamento di ittiofauna (1° stazione: torrente);
– h 12,00-13,00: pranzo al sacco
– h 13,00-15,00: campionamento di ittiofauna (2° stazione: risorgiva)
– h 15,00-16,00: analisi dati e considerazioni finali
Costi:
25 €/studente (comprensivi di 5€ di tessera associativa per assicurazione RC)
Prenotazione obbligatoria entro il 4 Marzo
In caso di condizioni meteo non idoene l’attività sarà rinviata.
Per info e prenotazioni
vesulus@gmail.com