Skip to main content

GIRO DEI BORGHI

LE BORGATE DI PRAGELATO
La vita di montagna, i luoghi chiave delle antiche borgate e gli ambienti della casa alpina

ITINERARIO:
Pragelato, fraz. Rivets (1524 m s.l.m.) – Rif (1830 m s.l.m.) – Allevè (1805 m s.l.m.) – Villardamond (1780 m s.l.m.) – Granges (1550 m s.l.m.)

DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Sui sentieri che un tempo erano l’unica via per unire tra di loro le borgate di Pragelato, ripercorreremo passi di vita alpina, alla scoperta della vita in montagna e del recupero di questi luoghi, caratterizzati per secoli dalla realtà della Repubblica degli Escartons.
Filo conduttore della giornata saranno i luoghi della borgata e la casa con i suoi spazi, per rivivere le attività tradizionali; avremo anche la possibilità di visitare un’abitazione del 1600 allestita a museo, con gli oggetti quotidiani e gli abiti del folklore.
Il cammino, tutto sul versante soleggiato della valle, sarà accompagnato da una splendida vista sulla Val Chisone, con l’imponente vetta del monte Albergian di fronte a noi.

PUNTI DI INTERESSE:
– Borgata Rif
– Borgata Allevè
– Borgata Villardamont
– Casa des Escartons
– Museo del Costume e delle Tradizioni delle Genti Alpine

PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Pragelato – fraz. Rivets, piazza Pragelatesi nel mondo h 9.00

ORARI ESCURSIONE: 9.00 – 17.00

DISLIVELLO IN SALITA: 300 mt. circa

DIFFICOLTÀ: E, itinerario facile, purché abituati all’attività fisica in montagna

TEMPO DI PERCORRENZA: 4 h (pause escluse)

PRANZO: Al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarponcini, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili e al freddo (giacca a vento, maglia termica, pile, guanti, berretto), occhiali da sole, crema solare, borraccia + thermos, bastoncini, coperta\telo su cui sedersi (facoltativo).
Ciapole/ramponcini in base alle condizioni del terreno.

QUOTE (a persona):
17 € Guida Naturalistica
8 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto)

Pagamento anticipato:
• Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
• Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita

PRENOTAZIONE ED INFO:
Prenotazione entro giovedì 23 febbraio 2023
Sara 3331310595

25 febbraio 2023

Sara: 3331310595

Natura

75%

Cultura

100%

Storia

50%

    Prenotazione