Giro Classico della “TRE RIFUGI”
ITINERARIO:
1° giorno : Rifugio Barbara (1759 m s.l.m) – Col Manzol (2686 m s.l.m.) – Rifugio Granero (2375 m s.l.m.) – Rifugio Jervis (1734 m s.l.m.)
2° giorno Rifugio Jervis (1734 m s.l.m.) – Colle Barant (2637 m s.l.m.) – Rifugio Barbara (1759 m s.l.m.) .
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Un giro che unisce due valli e tre rifugi dell’Alta Val Pellice incastonati fra la Conca del Prà e la Valle dei Carbonieri.
TEMI DI INTERESSE:
– Laghi glaciali
– Geologia e glaciazioni
– Fauna alpina
– Flora alpina ( Giardino Botanico al Col Barant- Bruno Peyronel)
– Storia di persecuzioni e di partigiani
ORARI ESCURSIONE:
1° giorno : dalle 8.30 alle 16.30; 2° giorno : dalle 9.00 alle 15.30
DISLIVELLO IN SALITA:
1° giorno : 940 m D+ circa 12,5 km ; 2°giorno : 674 m D+ circa 9,5 km
DIFFICOLTÀ:
EE . il primo giorno la parte più impegnativa sarà la salita al Colle Manzol in quanto la parte finale si presenta ripida , ma comunque mai esposta.
E. Il secondo giorno non ci sono difficoltà in quanto si cammina su sentieri facili e su strada sterrata in discesa
TEMPO DI PERCORRENZA (A/R pause escluse):
6h/7h ore il 1° giorno ; 4h/5h il 2° giorno
PRANZO:
Al sacco (avvertenza: non ci sono punti acqua lungo il percorso); sosteremo al Rifugio Granero dove potremo soffermarci per mangiare un breve pasto ( a scelta del partecipante ).
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (guscio antivento, una maglia/pile per la sera , guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
COSTI (a persona):
72 € per le due Guide Naturalistiche
8 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto)
Il Rifugio, che pagherete direttamente per la mezza pensione ( cena , dormire e colazione ), applica la seguente tariffa: 50€ ; per i soci CAI sconto di 5€
Pagamento anticipato ( 72€ + 8€ per chi non è tesserato a Vesulus) –>
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio WhatsApp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
PRENOTAZIONE ENTRO:
mercoledì 2 Agosto.
