DESCRIZIONE ESPERIENZA:
Corso di ferrate sulle vie più belle, suggestive e spettacolari della val di Susa. Il corso, concentrato su due giorni, è adatto anche ai principianti, e prevede un approccio teorico e pratico alla via ferrata. E’ strutturato su tre diverse vie ferrate che procedono per diversi gradi di difficoltà, permettendo così di godere in sicurezza e sotto il controllo di una Guida alpina di Monviso Outdoor, l’emozione incredibile che solo questo tipo di esperienza può dare.
PROGRAMMA 1° GIORNO:
- Ore 9,00 ritrovo presso Condove (TO)
- Approccio teorico alla via ferrata
- A seguire, scalata alla via ferrata di Ruceia (Condove) – difficoltà: PD, dislivello 150 m.
- Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti) e spostamento a Foresto (TO)
- Pomeriggio: scalata alla ferrata dell’Orrido di Foresto – difficoltà: D, dislivello 250 m.
PROGRAMMA 2° GIORNO:
- Ore 8,00 colazione e partenza
- Ore 9,00: scalata alla ferrata della Sacra di San Michele (Sant’Ambrogio di Torino) – difficoltà: PD, dislivello: 574 m.
- Pranzo al sacco (a carico dei partecipanti)
- Ore 16: fine attività
DIFFICOLTÀ:
Grado di difficoltà F. Accessibile a tutti coloro che abbiano un buon allenamento all’attività fisica in montagna.
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi o scarpe da trekking, abbigliamento tecnico adatto a condizioni meteo variabili e temperature da tiepide a calde, pranzo al sacco, borraccia, bastoncini (facoltativi)
Longe + casco + imbrago
QUOTE (a persona):
200 €/persona + 8 € tessera Vesulus
Per chi necessitasse un punto di appoggio proponiamo il pernottamento presso l’hotel Chalet del Lago (Avigliana)
44 € pernottamento + prima colazione
15 € circa cena con pizza presso
10 € circa pic-nic secondo giorno, da acquistare in loco
longe + casco + imbrago affitto 15 €; solo longe 8 €
Per la prenotazione è richiesto il versamento della quota di 200 €/persona (208 € se non ancora in possesso della tessera associativa 2020-21), da versare tramite bonifico con i seguenti dati:
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: Corso ferrate maggio 2021
NOTE:
Le attività previste saranno condotta da una Guida Alpina, la quale si riserva la facoltà di apportare ad esse tutte le modifiche che riterrà necessarie, al fine di garantire la sicurezza dei partecipanti.
In collaborazione ufficiale
Collegio Guide Alpine del Piemonte
22 e 23 maggio 2021
Max: 3396908179
