PRESENTAZIONE DEL CORSO:
Andando nei boschi vi è mai capitato di chiedervi “che albero sarà mai questo?”
Corso teorico pratico di riconoscimento degli alberi e arbusti delle nostre zone, composto di due serate pratiche e due uscite sul territorio del parco del Monviso.
LUOGO DELLE SERATE TEORICHE:
Spazio Culturale Piemontese, Corso Roma 4, Saluzzo (CN)
PROGRAMMA:
- 18 Settembre 2020 (dalle 20,30 alle 22.30):
Prima serata: introduzione al mondo vegetale di alberi e arbusti, strategie di adattamento e crescita dei giganti dei nostri boschi
- 20 Settembre 2020 (dalle 14,30 alle 17,00):
Prima escursione (i dettagli verranno comunicati per tempo ai partecipanti)
- 25 Settembre 2020 (dalle 20,30 alle 22,30):
Seconda serata: determinazione e classificazione delle principali specie presenti sul territorio
- 27 Settembre 2020 (dalle 14,30 alle 17,00):
Seconda escursione (i dettagli verranno comunicati per tempo ai partecipanti)
DIFFICOLTÀ‘ DELLE ESCURSIONI:
Percorsi facili e adatti a tutti purché in buona salute.
QUOTE (a persona):
70 € + 8 € di tessera associativa Vesulus (che fornisce assicurazione infortuni)
NOTE:
Le escursioni saranno condotte da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prenotazioni entro il 15 Settembre
Per info e prenotazioni vesulus@gmail.com