Escursione teorico-pratica in campo, organizzata da Vesulus e Parco del Monviso – riservata a studenti, ex-studenti universitari, Guide Escursionistiche o appassionati del settore- per l’esecuzione del censimento del cervo al bramito. Interverranno tecnici faunistici professionisti.
PROGRAMMA
h 15.00: ritrovo presso Borgata Chiesa di Bellino (CN).
h 15.00-16.00: introduzione teorica; argomenti:
– cenni di biologia, ecologia ed etologia della specie
– le tecniche di monitoraggio del cervo, aspetti teorici e tecnici
– identificazione delle principali classi di sesso ed età, anche tramite l’analisi dei palchi
h 16.00-20.00: avvicinamento e censimento
h 22.00 circa: ritorno e conclusione dell’attività
Al termine dell’attività verrà rilasciato un attestato di partecipazione (valevole per 1 CFU per gli studenti di Biologia e Scienze Naturali dell’Università di Torino. Gli studenti di altre università dovranno verificare la validità dell’attestato presso le proprie segreterie didattiche).
Per le Guide Escursionistiche AIGAE il corso dà diritto a 2 CFP ai fini dell’aggiornamento.
EQUIPAGGIAMENTO:
– giacca a vento, scarponcini da montagna, guanti, berretto, maglia in pile (comunque a seconda delle condizioni meteo)
– bussola
– binocolo (possibilità di prestito gratuto per chi non ne fosse in possesso)
– pila frontale
– materiale per appunti
COSTI:
30 € (comprensivi di 5 € di tessera associativa per assicurazione RC);
27 € per soci AIGAE
NOTE:
L’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prenotazioni entro il 27 Settembre
ATTENZIONE: POSTI LIMITATI !
Per info e prenotazioni
vesulus@gmail.com