Skip to main content

CAPODANNO NEL PARCO DEL MONVISO

DESCRIZIONE:
La montagna d’inverno è magica! Vivila con noi e festeggia l’arrivo dell’anno nuovo! Tre giornate di escursioni nella meravigliosa Valle Po e nel cuore del Parco del Monviso!
Un capodanno da sogno ai piedi del Monviso, a Ostana, uno dei borghi più belli d’Italia! Paesaggi mozzafiato, natura selvaggia, cultura, storia dell’alpinismo e molto altro…scopriremo insieme la valle del “Re di Pietra” una delle cime più iconiche delle Alpi!

SOGGIORNO:
Presso la foresteria di “Viso A Viso” (https://www.visoaviso.it/strutture/foresteria): camerata spaziosa da 6 posti letto (3 letti a castello) e soppalco con 2/4 posti letto.

PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
30 dicembre, h 14:00 presso Località Sant’Antonio, 60/A, 12030 Ostana (CN).

PROGRAMMA E ITINERARI:

  • 30/12/22 – 1° giorno: “Le vie d’Oustano”
    14.00: sistemazione in camera presso foresteria “Viso A Viso”.
    14.30: partenza per escursione tra le splendide borgate di Ostana e i suoi incantevoli boschi
    17.30: circa: ritorno in camera
    17.30 – 19.00: momento relax (riposo, aperitivo, ecc…)
    19.00: cena presso Merenderia Alpina
  • 31/12/22 – 2° giorno: “Fino in cima!”
    08.30: colazione
    09.00: partenza per escursione/ciaspolata alla Punta Selassa e/o Punta Razil e/o Punta Ostanetta, cima dal panorama splendido (la destinazione verrà decisa dalla guida in base alle condizioni nevose)
    12.30 circa: pranzo al sacco (fornito anche dalla Merenderia Alpina)
    17.00 circa: ritorno in camera
    17.00 – 19.00: momento relax (riposo, aperitivo, ecc…)
    20.00: cenone di Capodanno con specialità gastronomiche locali presso Merenderia Alpina
    24.00: brindisi
  • 1/1/23 – 3° giorno: “Il Re di Pietra”
    09.00: colazione
    09.15: in macchina/navetta verso la partenza dell’escursione (10 min di viaggio)
    09.30: partenza per escursione/ciaspolata verso Pian del Re e Lago Fiorenza, per vedere il Monviso da vicino e lo spettacolare lago alpino ghiacciato
    12.30 circa: pranzo al sacco (fornito anche dalla merenderia alpina)
    16.00 circa: fine esperienza.

DISLIVELLO IN SALITA:
– 1° giorno: 200 m circa
– 2° giorno: 700 m circa
– 3° giorno: 400 m circa.

DIFFICOLTÀ:
Percorsi adatti a chiunque sia in possesso di un livello medio di allenamento alle escursioni in montagna.

PASTI:
All’interno della foresteria c’è una cucina a disposizione, ma la Merenderia Alpina fornisce a chi pernotta nella foresteria i pasti su richiesta.

  • Colazione
    2° giorno: in autonomia o fornita dalla Merenderia Alpina
    3° giorno: in autonomia o fornita dalla Merenderia Alpina
  • Pranzo
    2° giorno: al sacco, fornito dalla Merenderia Alpina
    3° giorno: al sacco, fornito dalla Merenderia Alpina
  • Cena
    1° e 2° giorno: in autonomia o fornita dalla Merenderia Alpina

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da montagna, abbigliamento da montagna tecnico (giacca a vento impermeabile, maglia in pile, maglietta traspirante, pantaloni tecnici, guanti, berretto), cambio per il 2° e 3° giorno, effetti personali, torcia frontale, sacco a pelo, snacks e bevande, bastoncini, ciaspole (in caso di neve; possibilità di affitto per chi non ne fosse in possesso) e ramponcini (facoltativi).

QUOTE (a persona):

  • 75 € per Guida Escursionistica Vesulus;
  • 8 € per tessera associativa Vesulus (assicurazione infortuni; valida fino al 31 agosto 2023);
  • Soggiorno foresteria Viso A Viso:
    – 30 dicembre: 25 € pernottamento e uso cucina (con lenzuola + sacco a pelo propri)
    – 31 dicembre: 35 € pernottamento e uso cucina (con lenzuola + sacco a pelo propri)
    – Costi opzionali in base alle necessità personali:
    * Lenzuola + 10 € /persona (su richiesta per chi non fosse munito di sacco lenzuolo / sacco a pelo)
    * + 5 € /persona per la colazione (su richiesta)
    * + 12 € /persona per “borsa pic-nic” (pranzo al sacco) comprensiva di 2 panini, un frutto e una bottiglietta d’acqua
    * Cena (30/12/22) in base al consumo (esempio: tagliere 12 €; zuppe 8 €; primi piatti 8 €, panini 5 €, ecc)
    * Cena di capodanno 30/40 €.

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ENTRO:
1 dicembre (salvo esaurimento posti disponibili)
Al numero 3473267677 o per email a vesulus@gmail.com

Per la prenotazione è richiesta una caparra di 75 €/persona, da versare tramite bonifico con i seguenti dati:
Benificiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa SanPaolo – IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: Capodanno 2023 Parco Monviso (Valle Po)

SEGUICI:
Per rimanere aggiornato sulle nostre attività:
Facebook  >>>  https://www.facebook.com/vesulus
Instagram  >>>  https://www.instagram.com/vesulus_asd/
Sito  >>>  https://www.vesulus.it/

In collaborazione ufficiale

Viso A Visocapodanno
Comune di Ostana
Terres Monviso

Terres Monviso

30 – 31 dicembre 2022

e 1 gennaio 2023

Samuele: 3473267677

Natura

100%

Paesaggi alpini

100%

Storia e cultura

90%

    Prenotazione