Skip to main content

BUCO DI VISO

ITINERARIO:
Pian del Re (2020 m) – Buco di Viso (2882 m) – Colle delle Traversette (2950 m)

DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Buco di Viso.
Lungo l’antica via del sale, di fronte alla spettacolare catena del Monviso, per ripercorrere la storia del Marchesato di Saluzzo, del primo traforo alpino, ma anche di Annibale e del suo presunto passaggio all’ombra del Monviso.
Un’escursione storico-naturalistica ad alta quota fino al confine francese, lassù, a quasi 3000 m, dove regnano sovrani aquile e stambecchi, si sono compiute alcune tra le più importanti e suggestive pagine di storia di questo territorio e le ripercorreremo insieme.
Partendo da Pian del Re, risalendo prima le tranquille praterie alpine, arriveremo al cospetto della imponente parete rocciosa del Monte Granero e continuando sul sentiero diventato più roccioso raggiungeremo il più antico traforo delle Alpi e attraverseremo così il confine tra Italia e Francia…camminando dentro la montagna…dentro al Buco di Viso! Arrivati in Francia ritorneremo in Italia passando per lo storico sentiero del Colle delle Traversette per poi tornare a valle.

PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
Pian del Re – 9:00
Posizione: https://goo.gl/maps/6u1QXNVrVeGv64897

ORARI ESCURSIONE:
9:15 – 16:00

DISLIVELLO IN SALITA:
circa 1000 m

DIFFICOLTÀ:
escursione adatta a tutti, richiede però un buon allenamento a camminare sui sentieri di montagna

TEMPO DI PERCORRENZA:
 ore (pause escluse)

PRANZO:
al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (guscio/giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).

QUOTE (a persona):
17 € per escursione con Guida Escursionistica Ambientale
8 € per tessera associativa Vesulus (valida fino al 31 agosto)
5 € ragazzi sotto i 14 anni (tessera inclusa)

Pagamento anticipato:

  • Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
  • Tramite bonifico
    Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
    Banca: Intesa Sanpaolo
    IBAN: IT17C0306945955100000002158
    Causale: titolo gita

PRENOTAZIONE CONSIGLIATA ENTRO:
venerdì 11 agosto

SEGUICI:
Per rimanere aggiornato sulle nostre attività:
Facebook  >>>  https://www.facebook.com/vesulus
Instagram  >>>  https://www.instagram.com/vesulus_asd/
Sito  >>>  https://www.vesulus.it/

13 agosto 2023

Samuele: 3473267677

Storia

100%

Natura

100%

Unicità

100%

    Prenotazione