BOURCET TRA PARETI DI ROCCIA E STUPENDE BORGATE
ITINERARIO:
Roreto, comune di Roure (854 m s.l.m.) – Chezalet (1.337 m s.l.m.) – Chasterain (1.509 m s.l.m.) – Cappelletta di Bourcet (1.502 m s.l.m.) – Roreto
DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Salire nel vallone di Bourcet, nel comune di Roure, è un’esperienza unica.
L’antico sentiero che parte dall’abitato di Roreto porta prima alla borgata di Chezalet e poi a quella di Chasteiran, lungo il percorso si è circondati dapprima dalla roccia imponente percorsa da numerose vie di arrampicata e successivamente ci si immerge in un paesaggio di paesini incastonati nel verde boschivo che un tempo era campo coltivato.
Le borgate del Vallone sono gioielli di pietra anche se il tempo ha lasciato segni profondi.
L’itinerario tocca le borgate menzionate e riporta al punto di partenza per mezzo di un anello con uno sviluppo di circa 10 km.
PUNTI DI INTERESSE:
– Borgata di Chezalet
– Borgata di Chasterain
– Promontorio con cappelletta di Bourcet
PUNTO e ORA di RITROVO AUTO:
H 9,15 a Roreto (comune di Roure, Val Chisone), parcheggio nei pressi torrente Chisone; seguiranno indicazioni
ORARI ESCURSIONE:
9.30 – 16.30
DISLIVELLO IN SALITA:
800 mt. (circa)
DIFFICOLTÀ:
E, itinerario adatto a tutti (anche a bambini oltre gli 8 anni) che richiede un discreto allenamento
TEMPO DI PERCORRENZA (A/R pause escluse):
5 ore
PRANZO:
Al sacco
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
COSTI (a persona):
17 € Guida Naturalistica
8 € per tessera associativa (valida fino al 31 agosto)
5 € bambini sotto i 14 anni (tessera compresa)
Pagamento anticipato:
- Tramite app Satispay (prima di procedere contattare telefonicamente o con messaggio Whatsapp il numero 3429973049)
- Tramite bonifico
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: titolo gita
NOTE:
L’escursione si svolgerà con un minimo di 5 ed un massimo di 20 partecipanti.
L’escursione sarà condotta da una Guida Naturalistica riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni non idonee o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
In caso di meteo avverso l’escursione sarà spostata alla domenica successiva.
Prenotazioni entro venerdì 20 maggio.