Skip to main content

AUTUNNO IN LANGA 2
Vigneti di Langa e sapori di Borgogna

ITINERARIO:
Cossano Belbo (240m) – Altalena L’Altalanga (569m)– Bric S.Bovo (614m) – Fraz. S.Libera (500m) – Cossano Belbo

DESCRIZIONE ESCURSIONE:
Il percorso si sviluppa sulle colline attorno paese, una zona delle Langhe in cui il celebre paesaggio vitivinicolo Patrimonio Unesco si alterna anche a anche zone più selvagge e boscose.
Cammineremo tra i vigneti autunnali su stradine e sentieri, che negli ultimi anni sono stati arricchiti e colorati dal progetto “Big Chairs Tour” con le installazioni giganti a tema: l’altalena Altalanga, La Grande Enoteca, La panchina arcobaleno.
Faremo pausa alla pittoresca chiesetta di S.Bovo, dove si trova anche l’originale “Grande Enoteca”, e poi, ripercorrendo lo storico sentiero della “Scala Santa”, ci dirigeremo verso Cascina Lodola, dove la giornata si concluderà con la degustazione di vini locali. L’azienda ha una produzione di nicchia: vinifica Moscato secco con il marchio Escamotage ed è una delle uniche in Langa a produrre il Pinot nero come vino rosso.

PUNTO e ORA di RITROVO:
Piazza Giovanni Balbo, Cossano Belbo (CN)  ore 9.00

ORARI ESCURSIONE: 9.30 – 16.30

DISLIVELLO IN SALITA: 500 mt. circa

SVILUPPO: 10 km circa

DIFFICOLTÀ: E, LIVELLO FACILE,  itinerario adatto a tutti, purchè abituati ad almeno una decina di km di camminata con alcuni tratti di pendenza.

PRANZO: al sacco

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA: Scarpe da trekking, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca antivento, pile, maglietta di ricambio), occhiali da sole, borraccia, coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
Consigliati snack e scorta di acqua.

QUOTE (a persona):
12 € per Guida Naturalistica
10 € per degustazione vini (da pagare in loco)

INFO E PRENOTAZIONI: Sara 3331310595

PRENOTAZIONE ENTRO:
Giovedì 2 novembre

4 novembre 2023

Sara: 3331310595

Natura

75%

Sapori locali

100%

Panorama

100%

    Prenotazione