Skip to main content

4 PASSI SOTTO IL CIELO
Scuola di vita in montagna per giovani curiosi

DESCRIZIONE ESPERIENZA:
Estate ragazzi residenziale in un agriturismo (Curt d’Amun) situato in una borgata di montagna (fraz. Rore, comune di Sampeyre – vedi foto qui ) , vicino alla civiltà ma immerso nella natura delle Alpi.
Si tratta di una esperienza coinvolgente e immersiva nella vita di montagna, per permettere ai ragazzi di riscoprire il sapore di una passeggiata sotto le stelle o dietro le tracce di un animale selvatico, tra i boschi, senza distrazioni.

L’esperienza si svolge in sei giorni, da domenica 25 giugno a sabato 1 luglio, ed è pensata per bambini dai 7 ai 10 anni, per un massimo di 8 bambini. Responsabili del gruppo, presenti 24 h/24, saranno due educatori (una insegnante ed una guida naturalistica), che accompagneranno e guideranno i bambini in tutte le attività, insieme ad altri esperti.

La sistemazione in agriturismo prevede una camera da 8 posti e una camera doppia con letti separati. La struttura è dotata di bagno (non in camera) con 2 docce e due wc, e cucina.

Le attività comprenderanno:

  • Orientamento: conoscenza delle carte topografiche, della bussola, dell’utilizzo di sole, stelle ed altri indicatori naturali
  • Visita ed esperienza al PARCO AVVENTURA di Frassino
  • Prevenzione dei pericoli in montagna
  • Riconoscimento delle tracce degli animali selvatici e calco delle impronte
  • Osservazione degli animali selvatici e delle loro abitudini
  • Escursioni sui monti circostanti alla scoperta degli ambienti naturali
  • Erbe selvatiche: riconoscimento ed utilizzo
  • Escursione serale e notturna nei pressi dell’agriturismo
  • Letture a tema montagna e natura

Fra le attività è compresa anche la creazione di un taccuino personale, come stimolo all’apprendimento e ricordo dell’esperienza. 

PROGRAMMA GIORNALIERO INDICATIVO:
Si specifica che il seguente programma è indicativo e sarà adattabile alle condizioni meteo o alle necessità dei bambini o logistiche.

  • h 8,00: colazione e preparazione personale (lavarsi, vestirsi, ecc…)
  • h 9,00-12,00: laboratorio naturalistico (o inizio escursione qualora il programma preveda una gita di tutto il giorno)
  • h 12,00 – 13,30: pranzo in rifugio (o al sacco se in gita giornaliera)
  • h 13,30 – 17,30: escursione (o prosecuzione dell’escursione nel caso in cui si tratti di gita giornaliera)
  • h 17,30 – 19,30: spazio per divertimento, gioco o riposo secondo la volontà del bambino
  • h 19,30 – 21,00: cena
  • h 21,00 – 22,00: escursione breve, lettura o gioco
  • h 22,00 – 08,00: riposo notturno

ARRIVO E RIPARTENZA:
– Il ritrovo avverrà il giorno 25 giugno a Rore, frazione di Sampeyre, alle ore 15,00.

– Il ritrovo per il ritorno avverrà il giorno 1 luglio, alle ore 15,00 nello stesso punto della partenza.

I bambini potranno essere accompagnati nell’agriturismo dai genitori.

ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA:
Scarponi da trekking (no scarpe da ginnastica), asciugamani, vestiti adeguati all’attività outdoor (comprensivi di giacca a vento, pile, guanti, berretto, calzettoni), occhiali da sole, crema solare, borraccia, effetti personali (spazzolino da denti, sapone, ecc..), ricambio vestiario per 6 giorni, zaino, sacco a pelo o lenzuola per dormire in agriturismo.

COSTI (a bambino):
450 € a bambino di cui:

  • 200 €: partecipazione comprensivo di tessera associativa Vesulus
  • 250: soggiorno comprensivo di pernotto, colazione, pranzo e cena.

Per la prenotazione è richiesto un pagamento anticipato di 200 €, tramite bonifico:
Beneficiario: Associazione Naturalistica Vesulus ASD
Banca: Intesa Sanpaolo
IBAN: IT17C0306945955100000002158
Causale: 4 passi sotto il cielo

PRENOTAZIONE ENTRO:
15 maggio.

25 giugno – 1 luglio 2023

Max: 3409973049
Elisa: 3896482821

Natura

100%

Vita in montagna

100%

Divertimento

100%

    Prenotazione