DESCRIZIONE
Weekend di attività sul campo rivolto a studenti universitari in scienze naturali o forestali, biologia, agraria, professionisti del settore con preparazione di livello universitario o a Guide Escursionistiche Ambientali. Con brevi escursioni floristiche in ambiente collinare e montano (castagneti, faggete, praterie xeriche, boschi d’invasione) si sperimenteranno la raccolta, la determinazione con chiavi dicotomiche e stereomicroscopio, la preparazione di campioni d’erbario. Si tratta di un’attività didattica finalizzata ad esercitare le competenze degli studenti e non solo alla raccolta di campioni d’erbario.
PROGRAMMA
Programma specifico in fase di definizione.
EQUIPAGGIAMENTO
Abbigliamento da escursione, scarponi impermeabili, indumenti per la pioggia. Utili pc portatili tablet o smartphone, flore divulgative o scientifiche di cui si sia già in possesso.
QUOTE
40 € + 8 euro tessera Associazione Vesulus (per chi non ne fosse ancora in possesso)
Pernottamento 6 €.
NOTE ORGANIZZATIVE
Per il pernottamento, la cena e le attività al chiuso si utilizzerà come punto d’appoggio il rifugio comunale Prà Gaudino. Il costo per il pernottamento è di circa 6 euro. Il rifugio si trova a 1000 m circa, è raggiungibile in auto ed è un rifugio non è gestito con un’unica camerata, senza riscaldamento. È possibile utilizzare la cucina. È necessario sacco a pelo o sacco lenzuolo e asciugamani. A seconda del numero di partecipanti, delle condizioni meteo o di altri imprevisti sono possibili cambiamenti della logistica e della struttura da utilizzare come punto d’appoggio.
I pasti sono a carico dei partecipanti. È preferibile avere tutto il necessario già al momento del ritrovo. Per chi fosse sprovvisto di automobile è possibile arrivare a Cuneo in treno e mettersi d’accordo con il tutor o con altri partecipanti per un passaggio.
L’attività verrà effettuata con un numero minimo di 4 partecipanti e con un massimo di 15, con precedenza in ordine d’iscrizione. In caso di previsioni meteo fortemente sfavorevoli recuperabile in un altro weekend in data da definire.
L’attività sarà effettuata con personale qualificato ed esperto, ed al termine di essa verrà rilasciato un attestato di partecipazione, valido per 1 CFU, per ognuna delle attività svolte (per i soli studenti universitari di Scienze Naturali e Scienze Biologiche, per gli altri corsi di laurea è necessario chiedere conferma della valenza dell’attestato presso la propria segreteria didattica), ed il relativo materiale didattico.
Prenotazioni entro il 26 Aprile